Spesso trovare offerte gas veramente convenienti è un’impresa: ogni fornitore sembra proporre le tariffe gas migliori, e in questo panorama ricco di proposte e possibili soluzioni risulta particolarmente difficile capire quale sia la più adatta alle esigenze familiari.
Confronto tra tariffe Gas: i dati più importanti
Utilizzare un comparatore di tariffe gas può essere utile per orientarsi all’interno di una moltitudine di soluzioni, che a prima vista potrebbero sembrare tutte vantaggiose, ma magari da punti di vista diversi.
Sono ormai molti i fornitori che propongono offerte per gas metano: ognuno presenta una tariffa diversa a seconda del target di riferimento, della zona considerata, e di altri fattori di primaria importanza, come la superficie della casa e il numero di abitanti della stessa.
Offerte metano: scegliere la più conveniente
I costi legati alla fornitura di gas ed energia elettrica sono spesso tra i più gravosi per una famiglia: scegliere le offerte gas più valide può quindi rivelarsi la soluzione giusta per risparmiare, soprattutto nei periodi più freddi dell’anno.
Proprio durante l’inverno la richiesta aumenta in maniera esponenziale, e arrivare preparati, anche dal punto di vista economico, è fondamentale.
Le varie offerte gas metano si dividono in due grandi categorie: da un lato ci sono le tariffe a prezzo fisso, dall’altro invece le tariffe a prezzo indicizzato(variabile).
Prezzo fisso: quando conviene
Uno dei due tipi principali di tariffe gas presenti sul mercato è quello delle offerte gas a prezzo fisso. Con questa soluzione, il fornitore propone una tariffa fissa per i servizi di vendita, che rimarrà invariata per i successivi 12, 24 o 36 mesi, a seconda del contratto. I servizi di vendita rappresentano indubbiamente l’indice più incisivo sul calcolo totale della bolletta, e per questo un prezzo di favore su questa componente potrebbe rappresentare la soluzione ideale. Le altre componenti verranno invece fatturate seguendo quanto stabilito periodicamente dalle autorità competenti in materia. La tariffa a prezzo fisso è forse la migliore soluzione per le stagioni in cui il prezzo del gas è in aumento, oppure subisce continui cambiamenti: in questo modo sarà facile ottenere una riduzione sostanziale della bolletta.
Prezzo indicizzato(variabile): quando preferirlo
La seconda grande categoria di offerte metano vede le tariffe a prezzo indicizzato, che permettono di ottenere prezzo variabile sulla base dei prezzi fissati trimestralmente dall’autorità competente. Si tratta di una tariffa indicata soprattutto per i periodi di calo del prezzo del gas.
Come orientarsi al meglio nella comparazione delle offerte
L’uso di un comparatore di tariffe gas è indicato per capire concretamente quale sia la soluzione migliore dal punto di vista economico, ma non solo.
Il fattore più importante è indubbiamente il consumo annuo, espresso in metri cubi: in questo modo sarà più semplice capire se sia più conveniente l’una o l’altra offerta, escludendo fin da subito quelle troppo lontane dalle proprie esigenze.
Per trovare il consumo medio annuo di metano della propria abitazione, basterà consultare la relativa voce nella bolletta del gas.
Il comparatore è molto utile per evitare una serie di calcoli che potrebbero portare ad un risultato non del tutto corretto. Inserendo invece i dati necessari negli spazi predisposti, si potrà disporre fin da subito delle varie soluzioni presenti sul mercato.